Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:EMPOLI14°24°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
lunedì 19 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Politici, registi e attori, da Lorenzo Fontana a Laura Mattarella: ecco chi c'era a vedere Sinner-Alcaraz
Politici, registi e attori, da Lorenzo Fontana a Laura Mattarella: ecco chi c'era a vedere Sinner-Alcaraz

Attualità martedì 27 marzo 2018 ore 16:26

Polstrada trasporta un farmaco in tempi record

La staffetta sanitaria da Roma a Empoli ha consentito di salvare due pazienti ricoverati per intossicazione da botulino. Coinvolti tre equipaggi



FIRENZE — La polizia stradale ha trasportato un farmaco da Roma a Empoli in due ore e trenta minuti. Nella staffetta sanitaria sono stati coinvolti tre equipaggi appartenenti alle sottosezioni di Arezzo e di Firenze sud per il tratto sulla A1 e alla sezione di Prato per il tratto sulla Fipili.

Alla fine, obiettivo centrato: il farmaco è stato consegnato e somministrato a due pazienti intossicati dal botulino. Si tratta di un siero gestito solo da centri autorizzati dall'Istituto superiore di sanità e non disponibile in tutti gli ospedali.

"Le condizioni dei due pazienti non sono gravi - ha precisato la Asl - e al momento non esiste un problema di sanità pubblica: l'inchiesta epidemiologica è ancora in corso per individuare l'elemento responsabile".

Nel 2018 la polizia stradale ha già effettuato dieci staffette sanitarie per trasportare organi e medicinali o per scontare équipe mediche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego dell'Empolese-Valdelsa, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità