Sono nati per rendere omaggio ai grandi autori e interpreti della musica italiana, contemporanea e non, con significative influenze Jazz e R’n’B che caratterizzano il sound dei loro brani: è il biglietto da visita di Progetto Italiano, quintetto musicale già ospite di Umbria Jazz che sarà protagonista nella serata di apertura dei festeggiamenti lungo la Via Francigena, in programma lunedì 20 Settembre dalle 20 al Chiosco ai Renai in via Vallone 34 a Castelfiorentino.
Una cena-concerto sotto le stelle del Jazz, dunque, che svela in anteprima il tema della Via Francigena 2021: Dante Alighieri, nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla sua scomparsa. Questo vale anche per il concerto del 20 Settembre, ispirato all’approdo di Dante in Paradiso e all’Armonia Divina.
“Il Paradiso – scrive Progetto Italiano – è il regno dell'armonia, della musica divina prodotta dall'armonia delle sfere celesti: il suono delle eterne rote. L'approdo al Paradiso segna l'ingresso di Dante nel regno della polifonia: diverse voci insieme sperimentano la massima libertà all'interno di un rigido ordine dato dalle leggi del contrappunto".
Il quintetto jazz è composto da Riccardo Butelli (batteria), Luca Tonini (basso e contrabbasso), Alessandro Vasconi (piano), Yuri Nocerino (sax), Laura Nepi (voce). Per partecipare alla serata sono necessari la prenotazione e il Green Pass, in ottemperanza alle misure di contenimento da Covid 19.