Cultura

Progetto "Bolle di bulli" scelto dalla Regione

La regione Toscana premia l'impegno e la volontà di stare vicino ai bambini e ai ragazzi. No al bullismo e come difendersi da esso

Importante riconoscimento alla dedizione e alla volontà di educare e prevenire prevenire il bullismo ed il cyberbullismo. Arrivato primo su 62  il progetto "Bolle di Bulli"  del comune di Fucecchio: incontri, laboratori ed attività realizzati all'interno delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il progetto mira a prevenire gli atti di bullismo, troppo spesso ignorati o minimizzati. Scelto tra i cinque che saranno presentati giovedì 6 febbraio in occasione del convegno regionale “Oltre il bullismo: emozioni e relazioni al sicuro dentro e fuori la rete”, in programma a Firenze presso la biblioteca delle Oblate, al quale interverrà la sindaca di Fucecchio Emma Donnini, chiamata a portare i saluti introduttivi a nome di Anci Toscana.

Alla giornata parteciperanno anche le dirigenti scolastiche dell'Istituto Comprensivo Fucecchio e dell'istituto superiore “Arturo Checchi”, Angela Surace e Genny Pellitteri, 15 studenti tutor per l'antibullismo dell'istituto Checchi e i rappresentanti delle associazioni, Centro Aiuto Donna Lilith e #FucecchioèLibera, che hanno collaborato al progetto.