Gara entro la fine del 2021 e realizzazione dell'opera entro il 2022: è il cronoprogramma per il rifacimento del Ponte sull'Orme, il cui progetto esecutivo verrà approvato a breve ora che è arrivata la copertura finanziaria. Le risorse per l'intervento di consolidamento del ponte infatti adesso ci sono.
Una variazione di bilancio approvata dal consiglio della Città Metropolitana ha trasferito a Empoli 175mila euro. In più si attende che si aggiungano dalla Regione Toscana 490mila euro per i quali il via libera c’è già. Anche il Comune di Empoli ha pronti 265mila euro di risorse proprie per arrivare a quasi un milione di euro di stanziamento come stima del costo in fase di progettazione (la prima stima fu di quasi 750mila euro).
L’intervento dovrebbe durare circa sei mesi dall’inizio del cantiere. Espletati i procedimenti della gara pubblica, dovrebbe essere aperto nel corso della prossima primavera e andare avanti durante l’estate approfittando della stagione secca e della più bassa probabilità di piogge e allagamenti dell’alveo del torrente Orme, dove si svolgeranno la maggior parte dei lavori.
"Siamo finalmente vicini alla risoluzione del problema del Ponte sull’Orme. I cittadini sopportano da mesi un grande disagio e di questo mi scuso – afferma il sindaco di Empoli Brenda Barnini –. Purtroppo il rifacimento di un ponte è un’opera più complessa di quello che sembra e le verifiche tecniche effettuate hanno portato ad un progetto esecutivo che sfiora il milione di euro".