Da questa mattina, dunque, una ditta incaricata, la Società Geologica srl, è al lavoro per raccogliere campioni sotterranei per individuare le cause dei movimenti strutturali che stanno comportando alcuni cedimenti dell’edificio. .
A un’altra società, la S2R, è stato affidato invece il compito di valutare le risultanze di natura statico-ingegneristica. Al termine delle analisi dovrà essere redatto un piano delle indagini finalizzato all’interpretazione del fenomeno in atto, un’analisi delle letture derivanti dall’attività di monitoraggio e l’individuazione degli interventi di consolidamento necessari che verranno successivamente progettati.
Sulla base di queste verifiche, l’amministrazione deciderà il futuro della struttura che per ora rientra nel piano delle alienazioni per il 2016.