Attualità

Il purosangue salvato dalle corse clandestine

Il cavallo, sequestrato dalla questura di Messina, è stato affidato all'Italian horse protection che se ne prenderà cura in Toscana

Evenafterall, purosangue baio di 9 anni sequestrato lo scorso 23 aprile dalla questura di Messina nell’ambito di un’operazione contro le corse clandestine di cavalli, è stato affidato all'associazione Italian Horse Protection, che si è offerta di prendersene cura nel suo centro di recupero di Montaione.

Quando ha ricevuto la documentazione identificativa e sanitaria di Evenafterall, l'Italian horse protection, si legge in una nota, "Ha svolto una serie di indagini che l’hanno portata a presentare un esposto alla Procura di Messina: i documenti in possesso dell’associazione mostrano che, prima di finire nel giro criminale delle corse clandestine con i 'calessini' in Sicilia, Evenafterall ha corso negli ippodromi italiani".

Secondo i dati dell'associazione, infatti, il purosangue avrebbe disputato 32 corse ufficiali fra il 2017 e il 2020 negli ippodromi di Napoli, Roma, Pisa, Follonica, Firenze, Corridonia: durante questo periodo, spiega Ihp, gli spostamenti del cavallo sono regolarmente tracciati. Al termine dell’attività agonistica, i dati relativi ai movimenti del cavallo svaniscono. Evenafterall “riemerge” in Sicilia nell’aprile 2022 grazie alla documentazione sanitaria relativa all’ultima vaccinazione registrata, che è stata eseguita da un veterinario di Palermo. Nello stesso anno è stato però dichiarato smarrito.

Poi, nel 2023, scatta il sequestro di un cavallo impiegato nelle corse clandestine, che poi è emerso essere proprio Evenafterall. A quel punto l'associazione ha chiesto e ottenuto l’affidamento del cavallo.