I risultati dell'Istat sono freschi di giornata e riguardano i dati territoriali dell'inflazione di Settembre. Numeri sui quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica di tutte le città e delle regioni più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita.
Quindi, le città toscane come se la cavano? Tra le prime dieci si piazzano in tre: Siena (settima), Grosseto (ottava) e Firenze (decima). A seguire troviamo Livorno (14esima), Pisa (15esima), Massa Carrara (22esima), Lucca (27 esima), Pistoia (28esima) e Arezzo (36esima). E la Regione? La Toscana in termini di rincari è quinta a livello nazionale.
In testa alla graduatoria nazionale si colloca invece Genova dove l'inflazione tendenziale pari a +7,3% è la più alta d'Italia. Medaglia d'argento per Milano e di bronzo per Alessandria.
In cima alla classifica delle regioni più "costose" (Tabella n. 2) con un'inflazione annua a +7,1% è la Liguria, seguita dalla Lombardia, poi il Piemonte, l'Umbria e la Toscana che è seguita a ruota dal Veneto.
Tabella n. 1: Classifica completa delle città più care, in termini di spesa aggiuntiva annua (in ordine decrescente di spesa)
| N | Città | Rincaro annuo per famiglia media (in euro) | Inflazione annua di settembre |
| 1 | Genova | 1591 | 7,3 |
| 2 | Milano | 1575 | 5,8 |
| 3 | Alessandria | 1555 | 7 |
| 4 | Lodi | 1548 | 6,1 |
| 5 | Lecco | 1523 | 6 |
| 6 | Varese | 1503 | 5,7 |
| 7 | Siena | 1488 | 6,6 |
| 8 | Grosseto | 1488 | 6,6 |
| 9 | Torino | 1426 | 6,2 |
| 10 | Firenze | 1423 | 6,1 |
| 11 | Mantova | 1422 | 5,6 |
| 12 | Cuneo | 1400 | 6,3 |
| 13 | Perugia | 1378 | 6 |
| 14 | Livorno | 1375 | 6,1 |
| 15 | Pisa | 1375 | 6,1 |
| 16 | Venezia | 1371 | 5,7 |
| 17 | Como | 1345 | 5,1 |
| 18 | Imperia | 1342 | 6,7 |
| 19 | Novara | 1333 | 6 |
| 20 | Terni | 1332 | 5,8 |
| 21 | Bergamo | 1318 | 5 |
| 22 | Massa-Carrara | 1307 | 5,8 |
| 23 | Modena | 1305 | 5,4 |
| 24 | Pavia | 1292 | 4,9 |
| 25 | Viterbo | 1268 | 5,6 |
| 26 | Benevento | 1264 | 6,5 |
| 27 | Lucca | 1262 | 5,6 |
| 27 | Pistoia | 1262 | 5,6 |
| 29 | Vicenza | 1257 | 5,4 |
| 30 | Bolzano | 1249 | 4,7 |
| 31 | Padova | 1233 | 5,3 |
| 32 | Bologna | 1222 | 4,9 |
| 33 | Roma | 1218 | 5,2 |
| 34 | Ravenna | 1208 | 5 |
| 34 | Rimini | 1208 | 5 |
| 36 | Arezzo | 1195 | 5,3 |
| 37 | Treviso | 1187 | 5,1 |
| 38 | Trieste | 1184 | 5,1 |