Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 17:19
2015, inversione di tendenza?

La speranza sembra arrivare dai dati dell'Osservatorio economico di Confesercenti, che evidenziano un arresto del calo dei fatturati per le aziende
EMPOLESE — Numeri ancora incerti, certo, ma che sembrano dare una prospettiva di rilancio, specialmente nei settori turistico-recettivi e in quelli dei pubblici esercizi e della ristorazione.
"Chiudiamo il 2014 nella consapevolezza che peggio sarà difficile fare. - ha commentato amaramente il presidente di Confesercenti empolese-valdelsa, Enzo Nigi - Un anno fa, di questi tempi,pensavamo un po’ tutti di aver già toccato il fondo della crisi, invece il 2014 ci ha riservato solo brutte sorprese: recessione, deflazione, ulteriore calo dei consumi e crescita della disoccupazione. Ecco perche, - ha proseguito Nigi - anche solo da un punto di vista scaramantico, salutiamo ben volentieri il 2014 e diamo il benvenuto al nuovo anno, che, stime alla mano, dovrebbe necessariamente far segnare una, seppur lieve, inversione di tendenza. Come associazione di categoria - ha concluso - moltiplicheremo i nostri sforzi, anche nel 2015, affinchè quello che oggi è un semplice “trend” possa confermarsi ed acquisire una certa costanza e continuità: programmeremo nuovi eventi con l’obiettivo di sostenere il commercio tradizionale e i nostri centri storici, rilanceremo i Centri commerciali naturali presenti sul territorio, sosterremo i processi di crescita e modernizzazione delle nostre attività.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI