Attualità mercoledì 28 luglio 2021 ore 15:01
Alluvione, ecco i contributi per cittadini e imprese

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato: ogni nucleo familiare è riconosciuto un massimo di 5mila euro mentre per le attività economiche 20mila euro
EMPOLI — Fu una lunga giornata quella domenica, il 17 Novembre 2019, quando Empoli, come tutta la Valdelsa, si ritrovò alluvionata e a fare i conti con i danni ingenti per il maltempo che colpì tutto il territorio circostante. L’amministrazione comunale chiese subito lo stato di emergenza.
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato le risorse richieste che finalmente arriveranno a privati cittadini e attività economiche e produttive extra-agricole, per fronteggiare i danni subiti a seguito delle alluvioni nei mesi di novembre e dicembre 2019.
Tutte le istanze che il Comune di Empoli ha raccolto e processato subito dopo gli eventi alluvionali, sono state inserite nell'elenco dei beneficiari. Per ogni nucleo familiare è riconosciuto un massimo di 5mila euro mentre per le attività economiche 20mila euro.
Ai sensi delle suddette Ordinanze, la rendicontazione delle spese sostenute dai cittadini privati sarà presentata al Comune che provvederà ad inserirle nella piattaforma regionale, mentre le imprese potranno procedere loro stesse alla rendicontazione sul sito web di Sviluppo Toscana. Appositamente approntato a partire dal 22 luglio 2021, accessibile dalla home page sviluppo.toscana.it .
La scadenza per la presentazione della documentazione sia dei privati cittadini sia delle imprese è fissata per 31/10/2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI