Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:EMPOLI18°32°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità sabato 01 novembre 2014 ore 15:28

Burkina Faso, i volontari stanno bene

Il Movimento Shalom ha comunicato con una nota di aver raggiunto telefonicamente i quattro italiani e di aver avuto rassicurazioni sulla loro salute



FUCECCHIO — Nonostante che gli italiani, fra i quali un volontario di Fucecchio, Nico Russoniello, siano al sicuro l'associazione ha deciso di spostarli, fin da questo pomeriggio, nel sud del Paese, a Ouargy, in piena campagna, dove la situazione è più calma.

Nella nota il Movimento Shalom ha comunicato di aver valutato, insieme ai funzionari del ministero degli esteri, anche la possibilità di farli rientrare in Italia tramite il Niger. Un'ipotesi che però è stata scartata in quanto il tragitto sarebbe stato troppo esposto a pericoli. "Impossibile - ha proseguito la nota - anche rientrare tramite l'unico aeroporto del Burkina, quello di Ouagadougou che resta chiuso."

Nella capitale Ouagodogou adesso la situazione sembra più tranquilla, dopo che il presidente Compaorè ha rassegnato le proprie dimissioni. Una calma però tutt'altro che stabile, visto che ci sono ancora frange dell'esercito fedeli all'ex presidente e visto che i rivoltosi non sono d'accordo con l'ipotesi di un governo di transizione.

In questo momento, secondo il Movimento Shalom, ci sarebbe anche il rischio di infiltrazioni dell'Isis a complicare ancora di più un quadro già abbastanza instabile.

Il fondatore del Movimento, don Andrea Cristiani, ha inviato un messaggio, via web e radio, ai membri Shalom del Burkina e alla popolazione dicendosi molto preoccupato per la situazione e chiedendo a tutti di utilizzare le armi del dialogo, della ragione e la forza della preghiera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con una giocata da un euro e mezzo, il fortunato si è assicurato una vincita che sfiora il mezzo miliardo. Ecco la combinazione vincente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità