Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 06:30

Il museo Be.Go protagonista a Mantova

All'ArtLab 17 dedicata ai laboratori culturali la struttura di castelfiorentino ha portato il suo contributo in vista del Forum Europeo della Cultura



CASTELFIORENTINO — Il museo Benozzo Gozzoli tra i protagonisti di ArtLab 17. Nella “due giorni” che si è tenuta a Mantova la settimana scorsa (28-29 settembre) sui Laboratori culturali, il Be.Go. è stato infatti invitato a partecipare ai tavoli di lavoro in vista del Forum Europeo della Cultura, in programma a Milano il 7-8 dicembre, dove saranno presentati i materiali prodotti attraverso un apposito e-book.

A Mantova, il Museo Benozzo Gozzoli ha avuto modo di intervenire sulle azioni intraprese nell’ambito del progetto triennale “Museo for all”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Fondazione Teatro del Popolo, mediante il quale si punta a sviluppare e potenziare l’accessibilità del Museo. 

“Siamo felici – sottolinea Serena Nocentini, direttore scientifico del museo BeGo e responsabile del progetto – di avere avuto l’opportunità di portare la nostra esperienza e di poterla confrontare con altre realtà; abbiamo sempre operato nell’ottica della condivisione e dello scambio di saperi e conoscenze, convinti che sia l’unico modo per raggiungere risultati positivi e di reale utilità”. 

In linea con quanto emerso al laboratorio di Mantova, un vero e proprio esercizio di progettazione condivisa con i più qualificati esperti e professionisti del settore (anche nella prospettiva dell’anno europeo del patrimonio culturale, previsto nel 2018), il Museo Be.Go. ha commissionato alla Fondazione Fitzcarraldo un’indagine – sempre grazie ad un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze - con l’obiettivo di rilevare e restituire l’impatto sociale e i benefici apportati da questo progetto, sia in termini culturali che sociali, offrendo un’occasione per riflettere su quanto azioni integrate e volte al miglioramento della qualità della vita e della salute possano sensibilizzare le comunità e orientare le politiche pubbliche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno