Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 12:36

Arriva la giornata che sa di primavera

Villa Medicea
La Villa Medicea sarà visitabile su prenotazione

Torna anche con momenti di trekking urbano la manifestazione con artigianato, negozi aperti, enogastronomia e arte nel centro storico



CERRETO GUIDI — Con una giornata che sa di primavera tornano le iniziative nel centro storico di Cerreto Guidi con l'appuntamento Sapori di Primavera in programma domenica 23 Maggio dalle 9 alle 20. Arte, enogastronomia, banchi di artigianato, collezionismo e negozi aperti, è la sintesi dell’iniziativa resa possibile dall’impegno congiunto del Comune di Cerreto Guidi, della Pro Loco di Cerreto Guidi, dell’Associazione Centro commerciale naturale Buontalenti, della Direzione regionale musei della Toscana e dalle Dame dell’Uncinetto, in collaborazione con la Confesercenti.

C'è anche il momento di trekking urbano, con l'inaugurazione del percorso Cerreto in giro alle 16,30: “Sapori di Primavera è un momento importante per il commercio e per la ripresa di iniziative nel centro storico dopo diverso tempo - dichiara il sindaco Simona Rossetti – per questo l’amministrazione comunale si è attivata nella realizzazione di questa giornata che punta a sostenere il commercio. Il fatto poi che nell’occasione venga inaugurato il percorso di trekking urbano, è un ulteriore segno della volontà di dare sempre più impulso alla vocazione turistica del nostro territorio”.

All'interno di Sapori di Primavera si ritrovano consuetudini antiche e promozione delle tipicità locali, ma anche altri momenti significativi come la possibilità di visitare su prenotazione la Villa Medicea, patrimonio mondiale dell’Unesco e la Miniatura all’Uncinetto in via Santi Saccenti. I negozi del centro storico rimarranno tutti aperti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno