Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 08 gennaio 2018 ore 15:00

Via Pianello verso la riqualificazione

Avviata la procedura di manifestazione d’interesse. Per la realizzazione dei lavori prevista una spesa di 100mila euro



CERRETO GUIDI — Sorta di porta d’ingresso al centro, via Pianello Val Tidone sarà sottoposta nei prossimi mesi a un importante intervento di riqualificazione.

“La riqualificazione di questo tratto del centro è molto importante - osserva il sindaco Simona Rossetti - Un intervento che ritengo sia assolutamente necessario. Verrà realizzato un percorso sicuro per i pedoni. Abbiamo inoltre pensato a un complessivo intervento sulla viabilità per questo pezzo importante del centro storico, tenendo presente le esigenze di chi ci abita e di chi ci lavora. Via Pianello Val Tidone sarà, quindi, ripensata e recuperata con marciapiede, stalli per le auto e la piantumazione di alberi”.

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione del marciapiede lungo Via Pianello Val Tidone.

Il progetto, redatto e presentato dallo Studio tecnico del Prof. Arch. Fabrizio Rossi Prodi, prevede una profonda ristrutturazione dell’area.

L’intervento è finalizzato, alla creazione di un percorso sicuro per i pedoni, eliminando tutte le sconnessioni presenti, a regolarizzare l’allontanamento delle acque meteoriche e alla riqualificazione di una zona che versa in condizioni di particolare degrado.

Nei giorni scorsi è stata intanto avviata la procedura inerente la sistemazione urbana di Via Pianello, lato nord-est, mediante avviso di manifestazione di interesse.

Il termine ultimo per presentare la candidatura è mercoledì 24 gennaio 2018.

L’importo dei lavori è di 100mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno