Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità domenica 02 maggio 2021 ore 15:12

Messer Boccaccio sale in cattedra d'estate

Casa Boccaccio a Certaldo
Casa Boccaccio a Certaldo

Scuola estiva, giornate di studio e premio per tesi di laurea e dottorato mettono al centro il letterato e la sua opera con progetti a misura di Covid



CERTALDO — Messer Boccaccio sale in cattedra d'estate, con una serie di eventi tutti a misura di Covid-19 rispetto alle precauzioni anti contagio che mettono al centro l'opera del letterato e la città di Certaldo. Sono tre le iniziative che bollono in pentola dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio: scuola estiva, giornate di studio e premio per tesi di laurea e dottorato. I progetti mirano a fornire un'opportunità di approfondimento, acquisendo competenze. Tutto per la regia dell'Ente e con la collaborazione del Comune di Certaldo e dell'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio. 

Quanto alla scuola estiva, è organizzata nella casa di Giovanni Boccaccio e si rivolge a studiosi in formazione. E' dedicata all’opera di Boccaccio, alla sua fortuna, agli strumenti critici per la sua interpretazione e si viene ammessi previa selezione poiché il numero di allievi ammessi è contingentato a 10.

L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo bandiscono poi un premio per la migliore tesi di laurea magistrale e la migliore tesi di dottorato riguardante figura, opera e fortuna di Boccaccio, discusse in Università italiane o straniere dal 2018 a oggi. I premi sono rispettivamente di 500 e 1.000 euro. Sono ammessi lavori in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo. 

Le giornate di studi, alla loro ottava edizione, sono incentrate sul tema Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni. Sono in programma il 9 e 10 settembre 2021 nella Casa di Giovanni Boccaccio. Porte aperte a giovani studiosi, dottori di ricerca, ricercatori, entro i 35 anni di età. Per partecipare è necessario inviare progetti di ricerca entro il 15 giugno. La risposta sarà comunicata entro 15 luglio. Le iscrizioni al seminario per i non relatori possono essere richieste entro il 30 agosto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno