Cronaca lunedì 27 febbraio 2023 ore 12:05
La trappola del coniglio avvelenato

La trappola è stata scovata dai carabinieri forestali che hanno analizzato l'attrezzatura e l'esca e sono poi risaliti al conduttore del terreno
CERTALDO — Una trappola metallica a scatto per catturare animali, con un’esca di richiamo costituita dalla carcassa di un piccolo coniglio e da una bustina contenente residui di rodenticida, è quanto trovato dai militari di San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa, in servizio all’interno di un terreno agricolo a Certaldo.
All’esterno della trappola i militari hanno trovato un’altra bustina contenente residui di rodenticida. Nell’area agricola erano presenti conigli, galline e piccioni.
Il conduttore del terreno agricolo è stato segnalato per uso di trappole e di esche avvelenate per la cattura della fauna selvatica, mezzi non consentiti dalla legge sulla caccia nonché per tentata uccisione di animali.
I Carabinieri forestali hanno proceduto ad eseguire il sequestro penale probatorio dei mezzi di caccia non consentiti e delle esche utilizzate per l’attività illecita, al fine di interrompere l’ipotesi di reato e assicurare le fonti di prova.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI