Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:31 METEO:EMPOLI15°21°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'emozionante discorso di Ranieri all'Olimpico: «Infinitamente grazie ai tifosi»
L'emozionante discorso di Ranieri all'Olimpico: «Infinitamente grazie ai tifosi»

Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 15:54

Passaporti decentrati, primo ufficio nel Chianti

Non sarà più necessario recarsi a Firenze per richiedere il rilascio del passaporto, si potrà prenotare il documento on line e ritirarlo in Comune



BARBERINO TAVARNELLE — Nasce l’Ufficio Passaporti nel palazzo comunale di Tavarnelle Val di Pesa, lo hanno inaugurato il questore Maurizio Auriemma e il sindaco David Baroncelli.

 Il nuovo servizio scaturisce dalla inedita collaborazione, sancita nei giorni scorsi con la firma di un apposito protocollo, tra la Questura di Firenze, la Città Metropolitana di Firenze e quattro comuni dell’area metropolitana di Firenze tra cui Barberino Tavarnelle. Un progetto di prossimità, decentrato sul territorio, che agevolerà l’iter burocratico nelle pratiche relative alla predisposizione o al rinnovo del passaporto.

“E’ un progetto concreto che migliora la qualità della vita dei cittadini - dichiara il sindaco David Baroncelli - poiché snellisce e semplifica tempi e procedure necessarie al rilascio di questo importante documento identificativo”. 

Fino ad ora era necessario recarsi a Firenze per richiedere e ottenere il documento, dalla prossima settimana, i cittadini potranno effettuare la prenotazione on line e ritirare il passaporto direttamente all’ufficio Passaporti del Comune di Barberino Tavarnelle che sarà aperto ogni primo mercoledì del mese e farà da punto di riferimento per una vasta area territoriale compresa tra il Chianti e la Valdelsa

Vi si potranno rivolgere i cittadini di Certaldo, Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa e Barberino-Tavarnelle.

Il Comune ha messo a disposizione uno spazio all’interno del palazzo comunale di Tavarnelle per accogliere le attività del nuovo sportello gestito dalla Questura con l’obiettivo di consentire, in maniera decentrata rispetto agli uffici della stessa Questura, la prenotazione e la consegna del passaporto. La Questura provvederà a creare le agende elettroniche per le prenotazioni on line consultabili sul sito istituzionale della Polizia di Stato all’indirizzo www.passaportionline.poliziadistato.it

I cittadini potranno prenotare un appuntamento per la presentazione delle istanze di rilascio di passaporto presso l’ufficio di Tavarnelle aperto in orario di ufficio al piano terra del palazzo comunale di piazza Matteotti (Ufficio Relazioni con il Pubblico). 

“Rivolgo un particolare ringraziamento al questore Maurizio Auriemma e al presidente della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella - ha detto Baroncelli – per la realizzazione di questo importante progetto che garantirà un miglioramento dei servizi pubblici a testimonianza dell’importante lavoro di rete e sinergia che su più fronti i comuni dell’hinterland fiorentino portano avanti per assicurare ai cittadini una maggiore qualità della vita nei propri territori di residenza”. 

Info: www.barberinotavarnelle.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il report settimanale diffuso dalla Regione monitora l'andamento dei contagi sul territorio toscano. Il punto su positività e ricoveri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità