Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:EMPOLI15°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Cerundolo all'Atp di Parigi: Jannik fatica nel primo set ma si riscatta ed accede ai quarti
Gli highlights di Sinner-Cerundolo all'Atp di Parigi: Jannik fatica nel primo set ma si riscatta ed accede ai quarti

Attualità giovedì 20 febbraio 2025 ore 13:00

Dissuasori lungo le strade più trafficate

Un pannello rilevatore di velocità

Pannelli di rilevazione della velocità e segnaletica orizzontale rafforzata nelle vicinanze delle scuole: così il Comune cerca di rallentare le auto



FUCECCHIO — Due nuovi interventi di miglioramento della sicurezza stradale sono in corso a Fucecchio.

Il primo riguarda viale Buozzi, in cui sono stati installati quattro pannelli di rilevazione della velocità, a messaggio variabile, che consentono ai conducenti di visualizzare la velocità dell’auto in corsa, dissuadendoli dal superamento del limite consentito.

Il secondo intervento è stato invece realizzato sugli attraversamenti pedonali alle scuole primarie di San Pierino, in via Sanminiatese, e a Galleno, su via Romana Lucchese, con il potenziamento della segnaletica orizzontale tramite aggiunta, vicino alle strisce pedonali, del cartello stradale di attraversamento bambini.

"Si tratta di due interventi che vogliono incentivare gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità, per salvaguardare la propria incolumità e quella degli altri - ha spiegato la sindaca Emma Donnini -, realizzati in punti strategici come viale Buozzi e gli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole. Ci auguriamo che possano servire come dissuasori, anche se il rispetto del codice della strada nasce dal grado di civiltà di ciascuno di noi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini sono partite dall'individuazione di due strutture pseudo-universitarie con sede in Toscana. Sequestrati 41 titoli accademici
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca