
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità mercoledì 18 ottobre 2017 ore 14:30
Siringati 150 pini contro le processionarie

Oltre 150 pini del territorio, anche nei giardini delle scuole, sono stati protetti dal proliferare delle "gatte pelose" con una tecnica innovativa
FUCECCHIO — Il Comune di Fucecchio, attraverso una ditta specializzata, ha portato a compimento nei giorni scorsi un intervento di disinfestazione per bloccare la processionaria su oltre 150 esemplari di pino presenti lungo le strade, nei giardini delle scuole e sulle aree a verde pubbliche. Si tratta di un intervento programmato da tempo per essere realizzato nel periodo più idoneo per risultare efficace.
La processionaria del pino, volgarmente detta "gatta pelosa", è un insetto altamente distruttivo per le pinete e, nello stadio larvale, risulta urticante per l’uomo e per gli animali. Per questi motivi l’amministrazione comunale ha deciso di procedere ad un intervento che si è concretizzato con un trattamento endoterapico: si tratta di una tecnica innovativa che prevede l’iniezione di un apposito prodotto nel fusto delle piante in modo tale da bloccare il proliferare della processionaria.
L’endoterapia è il sistema più pratico ed efficace per combattere la processionaria ed eseguendola in questo periodo consente di eliminare le larve senza dar loro il tempo di formare i nidi. Questo tipo di trattamento, inoltre, garantisce un risultato ottimale con costi decisamente inferiori rispetto alla rimozione manuale dei nidi.
“Abbiamo scelto di intervenire con questa tecnica 
innovativa - ha commentato il sindaco Alessio Spinelli - per garantire la 
salute dei pini ma soprattutto per evitare che le infestazioni da 
processionaria creassero problemi agli alunni delle nostre scuole vista 
la presenza di alcuni esemplari di pino all’interno dei giardini che 
fanno parte dei plessi scolastici di Fucecchio e delle frazioni. Si 
tratta di un intervento programmato nell’ambito della manutenzione delle
 aree a verde. D’altronde soltanto attraverso una corretta 
programmazione si possono ottenere buoni risultati, in questo come in 
altri ambiti”.  
	
									
																
								
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



