Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:EMPOLI10°16°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità sabato 24 ottobre 2015 ore 14:55

Le Cerbaie a un anno dall’uragano

Positivo incontro con la gente per illustrare lo stato dei lavori. Interventi per salvaguardare le biodiversità e recuperare i sentieri danneggiati



FUCECCHIO — In un convegno-incontro, a un anno di distanza dall’uragano che distrusse parte del patrimonio boschivo e sentieristico dei boschi dell’ex-Opera Pia, il Consorzio Forestale delle Cerbaie ha illustrato i principali assi di lavoro della sua azione nelle Cerbaie fra cui il coinvolgimento attivo di nuovi soci, la necessità di informare e comunicare ancor di più alla cittadinanza le proprie iniziative, le nuove opportunità per lo sviluppo della didattica ambientale e dell’ecoturismo nell’area.

Nel corso dell'inziativa, sono potuti intervenire i numerosi cittadini, ponendo domande e chiedendo chiarimenti in merito agli interventi effettuati, testimoniando un notevole interesse per la tematica e per il patrimonio comune costituito dai boschi dell’ex-Opera Pia.

“Gli interventi di ripristino effettuati in questo anno all’interno delle foreste ex-Opera Pia - ha commentato l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi - hanno operato tagli boschivi tesi a ricostituire il valore del bosco, salvaguardando la biodiversità e producendo un reddito da investire nelle ulteriori operazioni di recupero dei sentieri e degli arredi danneggiati”.

Dopo il pranzo, svoltosi a Villa Nardini a Pinete, con i prodotti dell’azienda “La cinta di Sant’Anna”, i partecipanti hanno effettuato un’escursione lungo i sentieri nei boschi ex-Opera Pia oggetto degli interventi di recupero.

Durante la passeggiata, si è svolta altresì una dimostrazione pratica di potatura da parte della Ditta “Fattori Climbers” promuove metodi di gestione degli alberi che rispettano fisiologia e sviluppo degli individui arborei.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cantiere da 500mila euro verso la conclusione: installato anche la nuova videosorveglianza. Donnini: "Riqualificato uno spazio della comunità"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità