Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 06 settembre 2014 ore 16:51

Donazioni di sangue, tanti sì all'appello urgente

La Asl 11 ringrazia i cittadini che stanno raccogliendo l'invito. Il gruppo '0' (con Rh positivo e negativo) è quello di cui c'è maggiore carenza



EMPOLI — Già nel pomeriggio di ieri, appena l’appello dell’urgente bisogno di sangue gruppo zero è stato affidato ai media, una cinquantina di persone si sono attivate donando il proprio sangue.

L’emergenza non è, però, rientrata. Il gruppo sanguigno zero (Rh positivo e Rh negativo) è il più necessario, anche se l’invito è esteso a tutti gli altri donatori, qualunque sia il loro gruppo. I donatori, e tutti coloro che volessero compiere questo indispensabile gesto di umanità, sono invitati a recarsi ai centri trasfusionali dislocati negli ospedali “San Pietro Igneo” di Fucecchio, “Santa Verdiana” di Castelfiorentino e “San Giuseppe” di Empoli. E’ possibile donare sangue dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 11 e plasma dalle ore 7.30 alle ore 12. L’età minima per donare sangue è 18 anni, quella massima 65 anni, il peso corporeo deve essere superiore a 50 Kg.

Si ricorda, inoltre, che è anche possibile prenotare il giorno e l’ora in cui effettuare la propria donazione grazie ad AgenDona, il sistema informatico che gestisce le donazioni. Per prenotare la donazione basta telefonare alla propria associazione di appartenenza (Avis, Fratres, Anpas, Cri) oppure al Centro trasfusionale dell’Asl 11.

L'asl 11 ringrazia chi ha già donato e  tutti coloro che lo vorranno fare nei prossimi giorni, e in particolare tutte le associazioni dei donatori di sangue presenti nel territorio (AVIS, Fratres, Pubblica Assistenza, Croce Rossa, G.I.D.S.) per la loro instancabile collaborazione nella ricerca di questa insostituibile risorsa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno