Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 07 marzo 2015 ore 11:18

Dopo il vento proseguono i lavori

Continuano gli interventi per la messa in sicurezza di alberi e piante danneggiate. Ieri i vigili del fuoco si sono occupati anche della biblioteca



EMPOLI — La ditta che si occupa della manutenzione del verde pubblico nel territorio comunale di Empoli continuerà anche la prossima settimana ad effettuare lavori di rimozione delle ramaglie rimaste a terra, che non sono da considerarsi pericolose. Dopo gli interventi di giovedì 5 e venerdì 6 marzo non sono più presenti situazioni di pericolo, fra quelle segnalate, all’interno del territorio comunale.

Nella giornata di ieri, venerdì 6 marzo, è stato rimosso il leccio ed abbattuto il ligustro del giardino in via Barzino,  si è proceduto alla messa in sicurezza dei pini lungo viale Petrarca e nel parcheggio di via Bisarnella; è stata effettuata la rimozione del cipresso dal resede della scuola primaria di primo grado di via Guido Monaco. 

Inoltre è statoabbattuto un pino domestico fortemente inclinato in piazza Ristori; rimosso un ramo scosciato di un cedro dellibano in piazza Matteotti; rimosso un pino d’aleppo nel giardino di Val Gardena; è stata compiuta la messa in sicurezza di pini domestici mediante taglio rami pericolanti in via GobettiPonte a Elsa. 

Altri pini domestici sono stati messi in sicurezza alla scuola primaria di primo grado in via F.lli CerviPonte a Elsa; si è proseguito con l’abbattimento di un cipresso comune alla ex scuola di Ponzano. Quindi è stata messa in sicurezza mediante taglio di rami pericolanti un pino d’aleppo presente in Piazza XXIV Luglio.

Sempre nella prossima settimana, ripartiranno anche gli interventi di sfalcio al manto erboso in tutto il quartiere di Serravalle.

Inoltre, nel pomeriggio di ieri, si è concluso l'intervento di messa in sicurezza di una lamiera di copertura delle vecchie scale della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ in via Leonardo da Vinci. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco coadiuvati dal personale tecnico dell'amministrazione comunale e della Polizia Municipale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno