Attualità martedì 12 agosto 2014 ore 13:57
Ebola, il rischio in Italia è molto basso

La Asl11 ha comunque messo in atto le procedure di prevenzione e controllo. Attualmente in Italia non si è registrato nessun caso di malattia
EMPOLESE — Per quanto riguarda l'attività messa in campo dalla Asl questa ha riguardato l'informazione ai viaggiatori in partenza verso i Paese colpiti dalla malattia, il controllo dello stato di salute dei profughi ospitati nelle strutture del territorio di sua competenza e la sorveglianza sanitaria di eventuali casi sospetti.
Nella nota l'Azienda precisa che la possibilità di introduzione del virus nel nostro Paese è molto bassa, prima di tutto per la distanza dell'Italia dai Paesi interessati dalla diffusione del virus e, di conseguenza, per la lunghezza del viaggio che i profughi hanno dovuto sopportare per arrivare da noi. Anche nel caso in cui al momento della loro partenza la malattia fosse stata in fase di incubazione, i sintomi si sarebbero sicuramente manifestati nel corso del lungo viaggio.
In ogni caso uno dei punti fondamentali dell'operazione Mare Nostrum è proprio quello del controllo dello stato di salute dei migranti, a tutela delle loro condizioni fisiche e per evitare l'eventuale diffusione di malattie infettive.
Per tutti questi motivi la Asl giudica del tutto ingiustificati i vari allarmi che sono stati lanciati in queste settimane in merito ad un fantomatico pericolo di diffusione del virus sul territorio nazionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI