Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI22°35°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 27 febbraio 2021 ore 18:37

Eccidio, bozzetti del monumento donati a Fucecchio

I bozzetti preparatori del monumento all’Eccidio del Padule ideati e realizzati dal maestro Gino Terreni sono stati donati al Comune di Fucecchio



FUCECCHIO — Sono stati donati al Comune di Fucecchio i bozzetti preparatori del monumento all’Eccidio del Padule del maestro Gino Terreni.

Dopo la mostra che il Museo civico e diocesano di Fucecchio organizzò tra il 2014 e il 2015, lo stesso maestro Terreni, manifestò la volontà di donare al Comune di Fucecchio un nucleo di bozzetti preparatori del monumento all’Eccidio del Padule inaugurato a Castelmartini il 16 Settembre 2002 alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. I suoi eredi e il Comune di Fucecchio hanno oggi portato a compimento la volontà del maestro.

Il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla cultura Daniele Cei e Leonardo Giovanni Terreni, figlio del maestro e presidente dell'Associazione “Archivio Gino Terreni” che ne cura la valorizzazione dell'opera, insieme al direttore del Museo, Andrea Vanni Desideri, hanno presentato questa mattina in diretta Facebook la donazione e il suo significato, intimamente legato alla memoria dell’evento tragico che ha marcato la storia recente del territorio. Si tratta di quattro opere, due studi a tempera su carta e due bozzetti in terracotta, che, oltre ad arricchire le collezioni del museo, segneranno tangibilmente anche il legame tra Fucecchio e Gino Terreni cui, va ricordato, l’associazione Il Poggio dedicò nel 1965, la “Mostra di pittura e xilografie” che venne onorata dalla partecipazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Angelo Salizzoni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca