Attualità martedì 28 novembre 2017 ore 09:00
Abilitazioni truccate alle guide, parla la Lega

Dopo un servizio di "Striscia la notizia" a Empoli, il consigliere regionale Alberti ha presentato un'interrogazione per far luce sulla vicenda
EMPOLI — “Prendendo spunto da un recente servizio del programma Striscia la notizia effettuato ad Empoli e su espressa segnalazione pervenutaci dal presidente dell’associazione Guide Turistiche della Toscana abbiamo deciso di redigere un’interrogazione consiliare per fare chiarezza sulle metodologie di abilitazione poste in essere da alcune scuole, accreditate dalla Regione Toscana, che parrebbero non seguire le normali regole per avviare alla predetta professione i candidati”. E' quanto ha dichiarato Jacopo Alberti, consigliere regionale della Lega Nord.
“In sintesi - ha spiegato Alberti - sembra che il titolo di guida turistica, come rilevato, ad esempio, proprio dall’inviata del programma di Canale 5 ad Empoli, venga attribuito anche a persone che non parlano la nostra lingua, presupposto, viceversa, necessario per svolgere la predetta professione. Tra l’altro, in questa settimana, a Firenze - ha precisato l’esponente leghista - come c’informa una nota della citata Associazione di categoria si terranno proprio gli esami per l’abilitazione e dunque monitoreremo la situazione, interpellando ufficialmente, come detto chi di dovere”.
“Riteniamo, infatti - ha concluso seccamente Alberti - che, specialmente in una regione ad alta vocazione turistica come la Toscana, chi deve illustrarne le bellezze debba avere un’adeguata preparazione, in linea con quanto prevedono le Leggi vigenti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI