Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità domenica 18 marzo 2018 ore 16:02

Ancora piogge, estesa l'allerta meteo

Codice giallo per rischio idrogeologico su tutta la regione fino alle 12 domani, lunedì, con possibili nevicate sull'Appennino



EMPOLI — La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha prorogato fino alle 12 di domani, lunedì 12, il codice giallo per pioggia. Quello per rischio idraulico e idrogeologico sul reticolo minore continuerà ad interessare tutta la Toscana, mentre per il reticolo principale la validità è confermata per i bacini della Toscana compresi nell'area tra quello del Fine, Val di Cecina, e quello, verso sud, dell'Ombrone grossetano. Si tratta ancora degli effetti della perturbazione in transito sulla Toscana, con piogge e rovesci sparsi e temporanei rinforzi dei venti, fenomeni per i quali è previsto un miglioramento a partire dal pomeriggio di domani.

Più nel dettaglio, nel corso del pomeriggio di oggi, domenica, sono attese piogge deboli o al più moderate diffuse su gran parte del territorio con cumulati medi significativi possibili su tutte le aree e massimi puntuali non elevati. Domani, lunedì, ancora piogge e rovesci ma a carattere più sparso, nottetempo e al primo mattino possibili su tutto il territorio, successivamente più probabili sulle zone centro-meridionali e orientali.

La novità riguarda invece il rischio neve, che coinvolgerà tutta la dorsale appenninica toscana, dalla Lunigiana fino alla Valtiberina, e per il quale è stato emesso un codice giallo che scatterà dalla mezzanotte di oggi fino alle 24 di domani. Per lunedì, infatti, sono previste nevicate nottetempo e nella prima mattinata fino a 500-600 metri in Appennino (o localmente a quota più basse in particolare sull'Alto Mugello), in graduale attenuazione e cessazione dal pomeriggio; si prevedono accumuli al suolo fino a 10 cm a quote di collina, fino a 15-20 cm a quote di montagna sui settori appenninici settentrionali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno