Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 07 novembre 2015 ore 13:00

Bambini al MuVe per imparare i segreti del pc

Poche ore all'inizio del primo CoderDojo, l'evento dedicato ai giovanissimi che vogliono diventare maghi dell'informatica



EMPOLI — Tutto pronto per il primo CoderDojo, l'evento per novelli programmatori dagli 8 ai 12 anni, che si propone di trasmettere con divertimento ai bambini i segreti dell'informatica.

L'iniziativa, lanciata dal Gruppo Operativo Linux locale e sostenuta dal Comune, prenderà il via oggi pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 al Museo del Vetro in via Ridolfi.

L'evento farà conoscere ai bambini il programma Scratch, con il quale sarà possibile realizzare in breve tempo storie interattive, giochi ed animazioni.

I CoderDojo sono club gratuiti il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni dello Statuto stilato dalla Fondazione Internazionale CoderDojo. Le attività di formazione dei club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Be Cool.

Per partecipare a CoderDojo Empoli è necessario iscriversi a questo link: http://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-empoli-19363023324 dove sono disponibili tutte le informazioni.

Occorre portare con sé, fra le altre cose, un computer portatile, una merenda per l'irrinunciabile pausa e avere scaricato ed installato sul portatile il programma Scratch.

La partecipazione alle attività del CoderDojo, a Empoli come in tutto il mondo, è completamente gratuita ed aperta a tutti.

L'evento è organizzato in collaborazione con l'Istituto tecnico industriale Ferraris Brunelleschi, con il patrocinio del Comune di Empoli e il supporto di Sesa SpA.

Intanto è stato creato anche il logo per il CoderDojo Empoli, il classico logo dell’evento a livello mondiale con l’inserimento di un immancabile ciuchino trasformato in ninja.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno