Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 18:45
"Campagna elettorale agli incontri con la giunta"

La critica arriva dal Cdc Empolese Valdelsa: "La situazione ha del paradossale, se non fosse ridicola"
EMPOLI — È il 20 settembre 2016, la giunta incontra la
cittadinanza della frazione di Pagnana, e prima dell'inizio dell'incontro
spuntano fuori simpatici volantini che invitano a votare Sì al referendum
costituzionale. E sembra che tali volantini stiano spuntando in tutti gli
incontri che la giunta organizza.
La situazione ha del paradossale, se non fosse ridicola: questi scaltri
personaggi politici rimproverano mancanza di democraticità a tutti coloro che
si schierano contro la riforma. Poi però non perdono occasione di sfruttare
l'istituzione pubblica per i loro scopi, con un risultato certo: creare
confusione fra istituzione pubblica e partito politico.
Tale confusione è facilmente rintracciabile agli albori del periodo fascista.
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale empolese-valdelsa vuole
denunciare questi fatti, esprime orrore per la deriva autoritaria che questa
campagna elettorale ha preso; questi atteggiamenti spaventano noi, confondono
la cittadinanza e preoccupano fortemente tutti coloro che vogliono difendere la
Costituzione.
Abbiamo inoltre notato che il comitato per il Sì preferisce i colpi bassi sui giornali e/o sui social network rispetto a confronti aperti. Rinnoviamo quindi ancora una volta l'invito al confronto direttamente con noi e di lasciar perdere la becera propaganda: un confronto come quello di una settimana fa al Chiostro degli Agostiniani, sempre che il comitato per il sì non cominci a temere, dopo quella serata, questi momenti di dibattito.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI