Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:EMPOLI19°31°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 11:30

Corsi di formazione per l'uso del defibrillatore

L'iniziativa è promossa nell'ambito di una convenzione tra Uisp e Anpas Toscana. Le modalità di iscrizione e il costo. Prenotazioni online



EMPOLI — A poche settimane dall'entrata in vigore della nuova Legge Regionale che regolamenta l'uso dei defibrillatori semiautomatici esterni negli impianti sportivi, la UISP Empolese-Valdelsa, nell'ambito della convenzione tra UISP Toscana e ANPAS Toscana, per i prossimi mesi, promuove l'organizzazione di corsi di formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation) rivolti ai tesserati che svolgono attività sportive all'interno del Comitato. 

La nuova normativa, recentemente approvata dal Consiglio della Regione Toscana, ha prorogato l'obbligo di dotazione DAE presso gli impianti sportivi al prossimo 1 luglio 2016.

I gestori dovranno inoltre garantire la presenza sull'impianto di operatori abilitati all'uso del defibrillatore.

Le associazioni iscritte ai campionati organizzati dalla Lega Calcio Uisp potranno inviare la prenotazione ai suddetti corsi di formazione attraverso posta elettronica corrispondendo con l'indirizzo segreteria.calcio.empolivaldelsa@uisp.it

Si tratta di un importante passo in avanti per la tutela della salute degli sportivi. I corsi avranno un costo di 32 euro per ogni tesserato e si svolgeranno a Empoli in una sede e in un orario che verrano comunicati al momento della definizione del programma.

I corsi saranno articolati attraverso gruppi di sei persone e dureranno cinque ore complessive di lezioni ed esercitazioni pratiche sulla rianimazione cardiopolmonare. 

Al termine della formazione e, una volta superato l'esame d'idoneità, sarà rilasciato l'attestato finale di operatore non sanitario DAE valevole ai sensi di legge.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Roberto Galeotti, comandante della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità