Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità domenica 27 agosto 2017 ore 10:00

La biblioteca Fucini riapre lunedì

Gli orari della struttura comunale da qui al 23 settembre, poi dal 25 apertura fino a sera



EMPOLI — La biblioteca comunale Fucini riapre al pubblico lunedì 28 agosto con questo orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Tale orario andrà avanti fino al 23 settembre, poi dal 25 settembre si tornerà all’apertura fino a sera: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 21, sabato sempre dalle 9 alle 13.

L’orario era stato rimodulato nel periodo estivo, con la chiusura pomeridiana, mentre è stata chiusa dal 14 al 26 agosto.

Da lunedì studenti, appassionati di lettura e cittadini torneranno a usufruire di tutti i servizi gratuiti forniti dalla biblioteca: prestito e fornitura dei documenti, prestito interbibliotecario (rete Rea – Net), lettura in sede, internet e uso dei computer, servizi di riproduzione.

Dal 1996 le Biblioteche dell'Empolese-Valdelsa e del Medio Valdarno lavorano insieme per fornire ai cittadini un servizio integrato.

Nasce così la rete REA.net con un Accordo di programma che lega le biblioteche di sette comuni dell'Empolese e del Medio Valdarno dove troviamo anche Empoli, avviando un grande lavoro comune, come fosse un’unica biblioteca sul territorio.

Le biblioteche della rete REA.net mettono a disposizione un patrimonio documentario di centinaia di migliaia di volumi, antichi e moderni; offrono la possibilità di ricevere nel proprio comune - attraverso il prestito interbibliotecario - i documenti delle altre biblioteche toscane (comunali, statali, universitarie) e di molte altre biblioteche in Italia e all'estero; lavorano in modo integrato con le altre agenzie di informazione e documentazione, ponendosi come vie di accesso locale alla conoscenza, perché la biblioteca è dei suoi lettori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno