Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:EMPOLI15°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità domenica 10 marzo 2019 ore 13:21

La costruzione della pace partendo dal basso

Il sindaco ad un incontro interreligioso alla Misericordia organizzato dalla Parrocchia di Sant'Andrea e dal Centro Culturale islamico



EMPOLI — «La religione non può essere un elemento divisivo, ma fondamento della nostra capacità di vivere assieme. Dobbiamo costruire la pace partendo dal basso e dalla convivenza» - queste le parole del sindaco di Empoli, Brenda Barnini, durante l’incontro interreligioso che si è svolto ieri pomeriggio, sabato 9 marzo, nella sala Adunanze della Misericordia di Empoli.

Un momento di riflessione organizzato dalla Parrocchia di Sant'Andrea e dal Centro Culturale islamico, alla presenza di Don Guido Engels, Proposto di Empoli, e Abou Zakaria, Imam di Santa Croce e di Empoli.

"La ricerca della pace, compito del fedele cristiano e musulmano" era il tema dell’iniziativa aperta da Stefano Giannoni, componente del Magistrato della Misericordia di Empoli.

Su questo tema Don Guido Engels ha spiegato: «Le religioni hanno il compito di aiutare l'uomo a trovare la propria pace interiore e a ritrovare il senso smarrito, riscoprendo la misericordia di Dio. I luoghi di culto diffondono gioia e serenità e promuovono la pace», ricordando anche la sua presenza nello scorso luglio, quando gli stessi soggetti presenti all’incontro si ritrovarono all’inaugurazione del centro islamico, nella zona di Carraia.

L’Imam Zakaria ha sottolineato l’importanza di questo incontro: «Un’occasione per proseguire e consolidare la conoscenza reciproca, la riflessione e l’impegno comune su diversi temi che interrogano le coscienze come cittadini e come credenti. Per il prossimo Ramadam stiamo pensando a un grande incontro al termine del periodo di digiuno a cui invitare tutti gli empolesi e fare festa insieme».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il rapace di specie protetta è stato colpito dai pallini da caccia e rimarrà cieco. Soccorso, non potrà essere rimesso in libertà. La denuncia del Wwf
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità