
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità lunedì 28 dicembre 2015 ore 17:04
No ai petardi nelle aree pubbliche

I Comuni del circondario Empolese Valdelsa ricordano ai cittadini che il regolamento di Polizia Urbana prescrive il divieto durante tutto l'anno
EMPOLI — In merito all'utilizzo dei cosiddetti "botti", ovvero petardi e simili, i Comuni dell'Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa ricordano ai cittadini che il regolamento di Polizia Urbana unitario, valido in tutti i Comuni, all'articolo 9, prescrive sempre, durante tutto l'anno, i seguenti divieti:
1.Nell’espletamento di qualsiasi attività, sia lavorativa che del tempo libero, è vietato produrre esalazioni moleste che invadano luoghi pubblici o di uso pubblico.
2. All’interno del centro abitato è vietato accendere fuochi per bruciare foglie, sterpaglie o qualsiasi altro materiale, salvo quanto disposto dal Regolamento di Polizia Rurale ed altre norme in materia di abbruciamento nelle aree rurali.
 3. È vietato compiere atti o 
detenere materiale che possa costituire pericolo di incendio anche di 
edifici o aree private, fatto salvo quanto previsto dalle norme in 
materia di prevenzioni incendi.
 4. Salva l’applicazione di altre 
disposizioni legislative, è, inoltre, vietato a chiunque effettuare 
accensioni pericolose nonché gettare oggetti accesi e pericolosi, in 
luoghi pubblici o privati. autorizzate.
	
									
																
								
							
									
									
5. E’ vietato far esplodere petardi, ancorché di libera vendita, in area pubblica o di uso pubblico.
Per i trasgressori sono previste sanzioni che da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



