Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 27 ottobre 2022 ore 15:13

Oculistica riprende trapianti di cornea post Covid

L'équipe della struttura operativa Complessa di Oculistica di Empoli è ripartita dopo la pausa dovuta alla pandemia con i trapianti di cornea



EMPOLI — Eseguito in questi giorni presso il blocco operatorio dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli un intervento di chirurgia oftalmica del trapianto di cornea, la cui integrità è fondamentale affinché il paziente possa riacquistare la vista. La cornea è stata fornita dalla Banca delle Cornee P. Perelli di Lucca.

L'intervento è stato eseguito dall'équipe della struttura operativa Complessa di Oculistica di Empoli, diretta dal dottor Fulvio Carraro, che afferisce all'Area Testa-Collo di cui è direttore il dottor Gianluca Leopardi. L'Area è collocata a sua volta nell'ambito del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche diretto dal dottor Stefano Michelagnoli . Ad essere sottoposto all’intervento è stato un paziente di 66 anni.

L'Oculistica di Empoli diretta dal dottor Carraro vanta nel 2021, nonostante le restrizioni avute a causa della pandemia, circa 250 interventi vitreoretinici e 850 interventi sul cristallino ed il trapianto di cornea è stato non solo un intervento importante per il paziente trattato, ma un ritorno alla normalità vissuto da tutto il personale del reparto con entusiasmo.

L'intervento è stato eseguito dal dottor Fulvio Carraro in stretta collaborazione con il personale infermieristico della Sala Operatoria del blocco G palazzina rosa e con l' assistenza da parte dei colleghi anestesisti, coordinati dal direttore di Anestesia e Rianimazione, il dottor Rosario Spina.

“Interventi come questi sono tra i più diffusi perché consentono un recupero in tempi brevi della vista,. L'intervento è stato effettuato in regime di Day hospital ed il paziente è stato seguito fino alla dimissione dal personale infermieristico nel suo decorso post operatorio con professionalita' e competenza. Una volta dimesso è stato inserito in un programma di controlli ambulatoriali" conclude Carraro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno