Lavoro martedì 06 giugno 2017 ore 17:00
Quattro posti con il servizio civile

I giovani fino a 28 anni possono presentare la domanda fino al 26 giugno. Il progetto di Arci Empolese Valdelsa si chiama Circoliamo
EMPOLI — Il 24 maggio 2017 è stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero.
Il Servizio Civile Nazionale è occasione di formazione e crescita personale riservata ai giovani fino ai 28 anni che, grazie a questa esperienza, possono sviluppare e/o mettere in pratica valori di solidarietà, eguaglianza, partecipazione attiva e giustizia sociale, diventando così cittadini più consapevoli e attenti alle dinamiche e alle problematiche della realtà circostante.
Arci Empolese Valdelsa, come ente locale accreditato ad Arci Servizio Civile Nazionale, propone il proprio progetto “Circoliamo” che prevede l’impiego di 4 giovani volontari. Il progetto vuole promuovere una rete di comunicazione di eventi e opportunità attraverso mezzi informatici e cartacei che raggiungano i giovani e i cittadini del territorio per renderli informati e attivi. Inoltre si occuperà di organizzare laboratori espressivi e servizi attinenti alle attività dello sportello Infomigranti.
Il Comitato Arci Empolese Valdelsa, grazie ai suoi 73 circoli ricreativi e culturali che contano complessivamente circa 11.775 soci, da sempre cerca di stimolare partecipazione attiva per creare “comunità” e informazione affinché i cittadini si affezionino alla “cosa pubblica”. A risentire maggiormente di questa generale disaffezione e lontananza dalle istituzioni e dal territorio sono proprio le nuove generazioni sempre più lontane dai luoghi di aggregazione e dall’associazionismo e i cittadini stranieri che difficilmente riescono a trovare spazi di socialità e accoglienza. “Circoliamo” intende intervenire su questi aspetti. Uno dei suoi obiettivi sarà infatti quello di coinvolgere i giovani, da una parte valorizzando il loro protagonismo nella pianificazione di iniziative, attività e campagne socio-culturali, dall’altra mettendoli in contatto con le realtà dei circoli per comprendere più da vicino il ruolo che questi rivestono nella comunità.
Anche in questo senso i quattro volontari del Servizio Civile verranno coinvolti nell’ideazione di progetti e campagne promossi dal Comitato con la possibilità di occuparsi di vari aspetti della progettazione: dalla realizzazione di materiale grafico promozionale e/o informativo fino all’elaborazione dei contenuti da affrontare e da portare successivamente all’esterno tramite gli strumenti comunicativi.
Possono fare
domanda e partecipare alla selezione i
giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione
della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il
ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
–
cittadini italiani;
– cittadini degli altri Paesi dell’Unione
europea;
– cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
–
non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della
reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero a una
pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto
contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto,
importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti,
ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento
a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I
requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di
presentazione della domanda e, a eccezione del limite di età,
mantenuti sino al termine del servizio.
La domanda di partecipazione,
indirizzata direttamente alla sede ASC di riferimento, deve pervenire
entro e non oltre le 14 del 26 giugno.
Le
domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti
modalità:
1)
con Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo
arciserviziocivile at postecert.it - art. 16-bis, comma 5 della legge
28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo
cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2)
a mezzo “raccomandata A/R”;
3)
consegnate a mano.
È
possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico
progetto di servizio civile nazionale.
La presentazione di più
domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i
progetti.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli:
www.arciserviziocivile.it
o chiamare Arci Servizio Civile Empoli 0571 80516.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI