Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca sabato 12 marzo 2016 ore 09:45

Ritrovata opera da 100mila euro scomparsa nel 1985

Museo della Collegiata

Si tratta di una tempera su tavola a fondo oro attribuita a Niccolò di Tommaso sottratta al Museo della Collegiata e riscoperta dai carabinieri



EMPOLI — Scovata, in uno stand della Mostra Biennale internazionale dell'Antiquariato di Firenze, una preziosa opera d'arte sottratta nel marzo del 1985 dal Museo della Collegiata di Empoli.

Si tratta di una tempera su tavola a fondo oro attribuita a Niccolò di Tommaso, attivo nel XIV secolo tra Toscana e Campania, del valore superiore ai 100mila euro, recuperata dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze.

Il ritrovamento sarebbe avvenuto a settembre scorso sui banchi di un antiquario che ha spiegato di averla ereditata dagli avi, poi la verifica delle opere esposte alla mostra incrociandole con con la banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti. E la scoperta che si trattava proprio di quella tempera scomparsa più di trent'anni fa e in realtà già trafugata anche nel 1922.

Stamani proprio nel museo empolese si terrà una cerimonia in cui i militari restituiranno ufficialmente l'opera, sotto gli occhi di alcuni funzionari della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle province di Firenze, Pistoia e Prato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno