Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 03 gennaio 2022 ore 13:11

​Invasione di turisti in camper ma pochi posteggi

Sono arrivati a bordo dei camper per visitare la provincia di Firenze ma non hanno trovato parcheggi attrezzati, campanello di allarme in Valdelsa



FIRENZE — Il turismo ha trainato la provincia di Firenze e la Toscana durante l'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus ma i momenti di massima allerta sono coincisi con alcune criticità gestionali, una di queste è stata segnalata dal sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, che nelle ultime ore si è trovato a dover gestire il flusso dei camperisti.

Il campanello di allarme dalla Valdelsa. Molti arrivi ma pochi posti attrezzati per l'accoglienza delle carovane. "Molti turisti stanno arrivando in camper e dobbiamo quanto prima trovare un parcheggio adeguato e attrezzato" così Giacomo Cucini che ha registrato 665 ingressi ai musei in 5 giorni, dal 29 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022 nell'ambito del progetto di rilancio del turismo fuori stagione.

Avevamo anticipato il fenomeno all'inizio della pandemia ed il camper si è rivelato la risposta agli spostamenti. Ha permesso a molte famiglie di viaggiare ed alloggiare in modo sicuro nonostante le restrizioni e la difficoltà di trovare camere disponibili. Tra alberghi chiusi, bed an breakfast trasformati in residenze sanitarie e camere rimaste vuote per carenza di personale, i camperisti hanno mantenuto alti i flussi turistici ma non senza criticità.

Non è un caso forse se il camper è risultato il mezzo più utilizzato anche per contrastare la pandemia. La Regione Toscana ha avviato una campagna vaccinale itinerante a bordo dei camper, alcune sigle sindacali hanno utilizzato il camper per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro e le misure di prevenzione sanitaria.

Un nuovo piano per la gestione dei flussi turistici post pandemici, spinto fortemente nel 2020 e 2021 e caratterizzato da alcune iniziative come gli Uffizi diffusi, dovrà tenere conto anche della mobilità turistica che vede la Toscana al vertice del camperismo ma limitatamente alla stagione estiva quando è possibile contare sulle numerose strutture presenti sul litorale toscano, più difficile sembra essere trovare posto fuori stagione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno