Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:EMPOLI12°19°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 07 settembre 2015 ore 07:55

Fossi e canali di scolo, periodo di pulizia

Il Comune ricorda: "I proprietari devono provvedere a quelli situati nei loro terreni. Pena una sanzione"



EMPOLI — La stagione estiva va ormai a terminare e iniziano a farsi più frequenti le piogge.

Per questo, il Comune ricorda a tutti i frontisti privati che i cigli e i fossi di scolo situati lungo le strade pubbliche o di uso pubblico devono essere ricavati almeno una volta.

L’avviso dell’amministrazione comunale è rivolto a tutti i soggetti interessati (proprietari, affittuari, frontisti e coloro che hanno un diritto reale di godimento su terreni confinanti con strade comunali, vicinali e private soggette ad uso pubblico) di provvedere alla ricavatura dei fossi, al mantenimento in efficienza della rete scolante principale e periferica regimando le acque meteoriche, alla pulizia dei fossi per lo scolo delle acque posti lungo le carreggiate, preservandone la funzionalità ed efficienza e provvedendo anche alla rimozione di ogni materiale che possa ostacolarne il regolare deflusso (residui di lavorazione dei terreni, foglie e terriccio).

Con questi interventi si contribuisce a garantire la sicurezza delle sedi stradali in caso di forti piogge. Un corretto deflusso delle acque piovane all’interno dei fossi laterali permette di evitare possibili allagamenti delle carreggiate.

La manutenzione dei fossi prevista dal Regolamento di Polizia Rurale prevede sanzioni da un minimo di 75 ad un massimo di 500 euro nel caso di inadempienza. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il regista Pupi Oggiano ha scelto una casa tra le colline toscane per le prime prime registrazioni del film "Il grande no"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca