Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:EMPOLI18°31°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 15:53

Gli studenti alla festa dell'Unità Nazionale

La celebrazione si è svolta stamani, in coincidenza con la festa delle Forze Armate. Il sindaco Falorni ha deposto due corone di alloro ai monumenti



CASTELFIORENTINO — Alla cerimonia ha preso parte anche un'ampia delegazione di alunni dell'istituto comprensivo e dell'istituto "Enriques".

La mattinata è iniziata alle ore 9 con la messa in suffragio dei caduti celebrata nella chiesa di Santa Verdiana, al termine della quale il sindaco ha deposto una prima corona di alloro alla lapide dedicata a tutti i morti della prima guerra mondiale. La seconda corona di alloro è stata invece deposta, al termine del corteo che si è sviluppato lungo le vie del centro storico ed è stato accompagnato dalla filarmonica "G.Verdi", al monumento ai caduti di piazza Gramsci.

Alla cerimonia hanno partecipato le autorità civili, militari e religiose, i rappresentanti delle associazioni dei combattenti e reduci, dell'Anpi, dell'Avis e della Prociv. L'amministrazione comunale, oltre che dal sindaco Alessio Falorni, era rappresentata dall'assessore alla cultura, Claudia Centi, e dall'assessore alla scuola Marco Cappellini.

La giornata di ricordo e riflessione si è conclusa al teatro del Popolo dove gli studenti hanno letto alcune considerazioni personali e poesie di Giuseppe Ungaretti. Nel suo intervento il sindaco ha ringraziato i corpi militari e le forze dell'ordine e ha rivolto un saluto al capitano Giuseppe Pontillo, recentemente ferito nel conflitto a fuoco a Capraia e Limite. Falorni, inoltre, ha anche ricordato il contributo dato dai cittadini di Castelfiorentino per la conquista dell'unità nazionale e ha commemorato i 19 italiani caduti a Nassiriya nel 2003, affermando che la funzione delle Forze Armate, oggi, è essenzialmente quella di promuovere una cultura di pace.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Roberto Galeotti, comandante della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità