Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 17:21

Grande successo per la raccolta di farmaci

L'iniziativa promossa lo scorso 14 Febbraio dalla Fondazione Banco Farmaceutico e dalla Misericordia ha consentito la raccolta di 400 confezioni



CASTELFIORENTINO — L'iniziativa, che ha visto coinvolte le due farmacie comunali del capoluogo e la farmacia Venturi, aveva l'obiettivo di destinare i farmaci alle famiglie bisognose di cure che si trovano in una situazione di grave difficoltà economica.

Promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico e della Misericordia in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino, Caritas, le associazioni AVIS, AVO e Fratres, la raccolta riguardava i cosidetti “farmaci da banco”, esclusi dal rimborso del SSN.

Adesso, entro pochi giorni, la Misericordia organizzerà la distribuzione dei farmaci, pubblicizzandola nei luoghi più opportuni e dopo aver verificato preventivamente i requisiti economici delle famiglie bisognose di cure.

“Un successo strepitoso – sottolinea l’assessore alla sanità, Alessandro Tafi – che conferma il gran cuore della nostra popolazione, sempre pronta a mobilitarsi quando sono in ballo valori come la solidarietà nei confronti dei più deboli. Una solidarietà che i castellani hanno saputo dimostrare, ancora una volta, con i fatti. Credo sia doveroso ringraziare tutti i cittadini, le associazioni e i farmacisti che hanno reso possibile il risultato straordinario di questa iniziativa, della quale possiamo dirci davvero orgogliosi”.

“Le persone – osserva Andrea Strambi, Governatore della Misericordia di Castelfiorentino - hanno risposto in modo egregio. Colgo l’occasione per ringraziare i nostri volontari ed anche i volontari della Caritas e delle associazioni che hanno collaborato ovvero Misericordia, Fratres, Avis, Avo, oltre al Comune per la gentile disponibilità offerta dalle sue farmacie e la farmacia del Dott. Venturi. Un ringraziamento particolare a tutti i farmacisti. Hanno operato col cuore, con professionalità e tanta buona volontà.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno