Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:EMPOLI10°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggredito un fotografo LaPresse mentre seguiva la manifestazione di «Non una di meno» a Torino
Aggredito un fotografo LaPresse mentre seguiva la manifestazione di «Non una di meno» a Torino
new

Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo

HARBIN (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – La costruzione su larga scala del più grande parco a tema ghiaccio e neve del mondo, l’Harbin Ice-Snow World, è iniziata martedì a Harbin, capoluogo della provincia nordorientale cinese di Heilongjiang. I lavori per la realizzazione del parco, che quest’inverno coprirà un’area record di 1,2 milioni di metri quadrati, sono cominciati […]



HARBIN (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – La costruzione su larga scala del più grande parco a tema ghiaccio e neve del mondo, l’Harbin Ice-Snow World, è iniziata martedì a Harbin, capoluogo della provincia nordorientale cinese di Heilongjiang. I lavori per la realizzazione del parco, che quest’inverno coprirà un’area record di 1,2 milioni di metri quadrati, sono cominciati tre giorni prima rispetto allo scorso anno. Circa 10.000 lavoratori utilizzeranno circa 200.000 metri cubi di ghiaccio conservati per oltre dieci mesi per realizzare sculture e strutture di ghiaccio, poichè i fiumi non si sono ancora completamente ghiacciati quest’inverno, ha dichiarato Cong Peiyu, direttore del dipartimento di progettazione e sviluppo di Harbin Ice-Snow World Co. Ltd. L’avvio anticipato e l’uso del ghiaccio conservato aiuteranno il parco ad aprire come previsto alla fine di dicembre, ha affermato Cong. Nella scorsa stagione, durata 68 giorni dal 21 dicembre al 26 febbraio, il parco ha accolto oltre 3,56 milioni di visitatori.Prevedendo ancora più visitatori questo inverno, il parco prevede di aggiungere nuove attrazioni, tra cui campi con sorgenti termali, calcio sulla neve e altre attività invernali, supportate da servizi di turismo intelligente aggiornati. Harbin, spesso definita la “città del ghiaccio” della Cina, ha trasformato i suoi lunghi e freddi inverni in una grande attrazione turistica. Lo scorso inverno, la città ha ricevuto un numero record di 90,36 milioni di visitatori, generando 137,22 miliardi di yuan (circa 19,37 miliardi di dollari) di entrate, con un aumento del 16,6% su base annua. Oltre all’Ice-Snow World, Harbin sta promuovendo altre due grandi destinazioni invernali: la Sun Island Snow Expo, che copre 1,5 milioni di metri quadrati, e un Ice and Snow Carnival lungo il fiume ghiacciato Songhua, che ospitano rispettivamente circa 260 sculture di neve e 60 progetti di intrattenimento su ghiaccio e neve, ha detto Wang Hongxin, direttore del dipartimento cultura, radio, televisione e turismo della città. L’espansione arriva mentre la Cina spinge per far crescere la propria economia del ghiaccio e della neve in un settore chiave di crescita. Nel novembre 2024, l’Ufficio Generale del Consiglio di Stato ha annunciato gli obiettivi di far crescere l’industria a 1,2 trilioni di yuan entro il 2027 e a 1,5 trilioni entro il 2030.(ITALPRESS). -Foto Xinhua-

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo l'incidente, le ripercussioni per la circolazione sono state significative fra code, disagi e rallentamenti dovuti alla carreggiata ostruita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca