Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI22°39°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 16:45

La “Madonna del Dono” torna al suo posto

Il tabernacolo di via Ferruccio, restaurato da Marcello Medici e Marnie Savio grazie all'impegno dell'Avis, verrà inaugurato domenica 21 dicembre



CASTELFIORENTINO — Alla cerimonia inaugurale, che avrà inizio alle ore 12, parteciperanno il sindaco, Alessio Falorni, l'assessore alla cultura, Claudia Centi, il proposto di Santa Verdiana, don Alessandro Lombardi e la professoressa Patrizia Paperetti, dirigente scolastico dell'istituto superiore "F. Enriques".

Quello che è stato da poco completato è il secondo intervento che l'Avis sostiene sul tabernacolo della "Madonna del Dono", dopo quello effettuato nel 1996, in occasione del 50° anniversario della fondazione dell'associazione.

“Il tabernacolo, che raffigura l’azione del donare senza ostentazione – osserva la presidente dell’AVIS, Isa Mancini - è sempre stato per noi importante per il suo significato. Un dono nascosto, ma prezioso. Avviene lo stesso nella donazione del sangue: lo si fa senza mettersi in mostra, ma questo gesto si rivela estremamente importante per tutti”.

"Con piacere accogliamo questo restauro - sottolinea il Sindaco Falorni - che porta una luce nuova su questo angolo di Castelfiorentino tanto defilato quanto prezioso. La Madonna del dono torna a proteggere i castellani che passeranno da qua sotto ricordandoci ogni giorno l'importanza del donare. Donare amicizia, amore e in momenti così difficili donare collaborazione per un paese migliore. Donare, parlando di Avis, assume un significato ancora più esclusivo. Grazie quindi ad Avis per aver "donato" a Castelfiorentino un pezzo di storia che viene restituito alla comunità."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca