Attualità mercoledì 03 dicembre 2014 ore 09:33
La promozione della pace fra arte e riflessione

Si è svolta all'istituto "Enriques" la giornata di impegno e di condivisione promossa dal Comune nell'ambito della Festa della Toscana
CASTELFIORENTINO — Un evento particolarmente apprezzato, che ha saputo far riflettere su tematiche serie e importanti utilizzando modalità 'leggere', come quelle delle video-interviste o delle creazioni artistiche, particolarmente gradite ai govani.
Nel corso dell'iniziativa, infatti, gli studenti hanno presentato lo spettacolo "Il mio concetto di pace", che aveva l'obiettivo di stimolare la riflessione tramite pensieri, immagini e musica.
Un'occasione di conoscenza e di confronto molto importante, dalla quale è emerso che l'idea di pace condivisa fra i ragazzi che hanno proposto le loro riflessioni è quella nella quale tutti gli attori sono coinvolti e svolgono un ruolo attivo per costruirla, quella che scaturisce dal confronto e dal dialogo.
Nel corso dell'iniziativa è stato possibile visitare anche le mostre sulla "Diversità dei cibi come mezzo di conoscenza fra i popoli", realizzata dai ragazzi dell'istituto alberghiero e dal professor Marco Nebbiai, e quella sulla "Scienza finalizzata alla pace", allestita dagl studenti del Professionale grafico e dalla professoressa Luisella Giacomini.
Alla mattinata di riflessione e di impegno sui temi della pace hanno partecipato, insieme alla dirigente scolastica Patrizia Paperetti, il sindaco Alessio Falorni, l’assessore all’Istruzione Marco Cappellini, il presidente del consiglio comunale Alessandro Ginori, che ha promosso l’iniziativa, la professoressa Stefania Sardelli, coordinatrice del lavoro svolto dagli allievi, e il professor Giacomo Bagnai, docente di Lettere dell’Istituto “F. Enriques”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI