Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:EMPOLI15°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Commissario Mascherpa sbarca a Lucca Comics
Il Commissario Mascherpa sbarca a Lucca Comics

Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 14:50

La super vendita promozionale del 'Black Saturday'

114 attività commerciali hanno aderito alla manifestazione incentrata sul meccanismo delle vendite promozionali organizzata per sabato 29 novembre



EMPOLI — L'iniziativa, già nella scelta del nome, si rifà al Black Friday americano, il giorno che dà inizio ufficialmente allo shopping natalizio e che viene definito 'nero' per il numero dei profitti che fanno passare, o almeno ci si augura, i conti dei negozi dal rosso al nero, con un grosso incremento delle vendite.

A Empoli, questo 'antipasto di shopping natalizio', come lo ha definito Stefano Bianucci di Confcommercio Firenze, si svolgerà di sabato, in rispetto del tradizionale 'giro' che attrae da sempre tanti cittadini.

Con il 'Black Saturday' inizieranno dieci giorni importanti per il centro storico cittadino, che culmineranno nel fine settimana di presentazione della manifestazione "Pop Up", l'iniziativa di valorizzazione dei centri storici promossa dalla Regione Toscana e dall'Autorità per la partecipazione.

Una serie di eventi che ha raccolto il gradimento delle associazioni di categoria che hanno sottolineato come momenti come questi siano esempi dell'atteggiamento da tenere per fronteggiare la crisi economica e rivitalizzare il 'giro d'Empoli'.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini sono partite dall'individuazione di due strutture pseudo-universitarie con sede in Toscana. Sequestrati 41 titoli accademici
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca