Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:EMPOLI13°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa succede quando una nave viene silurata? Ecco il video spettacolare della NATO
Cosa succede quando una nave viene silurata? Ecco il video spettacolare della NATO

Attualità giovedì 02 ottobre 2014 ore 16:09

L'Unione protagonista nella raccolta differenziata

foto lanazione.it

Dieci Comuni dell'empolese valdelsa hanno superato il 90% di raccolta differenziata. Risultato di livello assoluto in ambito regionale



EMPOLESE — In testa alla classifica locale Gambassi Terme, con il 99,30%, seguito da Fucecchio con il 95,32%, Capraia e Limite con il 94,66%, Cerreto Guidi con il 94,31%, Empoli con il 94,26%, Montaione con il 93,99%, Montelupo Fiorentino con il 93,52%, Certaldo con il 93,26%, Vinci con il 91,68 e Castelfiorentino con il 90,53%.

L'unico a non aver superato il tetto del 90%, Montespertoli, si è comunque attestato sull'ottima percentuale dell'89,46%.

Un risultato che spicca in modo evidente nel pur positivo panorama regionale, se si pensa che sono solo 14 i Comuni che hanno superato il 90% e che la media complessiva di raccolta differenziata a livello toscano è del 45,53%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' caccia al pirata della strada dopo il pauroso scontro. La testimonianza: "Per fortuna abbiamo evitato il frontale, sarebbe andata molto peggio"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità