Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 16:34

Medici in formazione

Partecipanti da tutta la Regione per il corso sulla Vas organizzato dal dipartimento di prevenzione e dal centro di formazione dell’Asl 11



EMPOLI — La VAS (Valutazione Ambientale Strategica) è la procedura con cui vengono autorizzati i piani e i programmi sia locali che regionali.

Durante il corso sono intervenuti i rappresentanti delle Regioni, come Emilia Romagna e Lombardia, dell'Agenzia regionale di sanità, dell'Istituto superiore di protezione ambientale e dell'Apat per illustrare quale possa essere l'impatto sulla salute delle opere soggette a Vas, con l'obiettivo di fornire indicazioni utili per la redazione del nuovo Piano regionale della prevenzione. Nel nuovo piano, infatti, dovranno essere ben definiti anche i temi della valutazione preventiva dell'impatto sanitario di determinate opere.

Molto importante, da questo punto di vista, sarà la giornata del 26 gennaio 2015, quella conclusiva del corso, che sarà aperta agli amministratori locali e nella quale verrà discusso dell'impatto benefico che una buona pianificazione ha sulla salute e sulla qualità della vita.

“Gli interventi in programma, i piani e le singole opere andranno valutati anche per capire se vanno nella direzione di una riduzione delle emissioni climalteranti e/o se possono mitigare gli effetti degli eventi estremi - ha commentato Gabriele Mazzoni, direttore del dipartimento di prevenzione della Asl 11 – Nel nostro territorio, fra l’altro, c’è già una tradizione di lavoro interistituzionale e interdisciplinare, penso al gruppo di lavoro sul regolamento per l’edilizia bio-eco sostenibile, e questo tema delle valutazioni preventive potrebbe essere un terreno di lavoro comune”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno