Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 16:59

Al via la zona a traffico limitato

Montelupo Fiorentino vara la zona a traffico limitato col sistema della telecamera di riconoscimento delle targhe delle auto



MONTELUPO FIORENTINO — L’amministrazione comunale ha scelto di sostituire il vecchio sistema di accesso al centro, rivelatosi inadeguato, con un varco elettronico che consente il riconoscimento immediato delle targhe, una modalità analoga a quella utilizzata in molte città.

La telecamera che rileva la targa dei veicoli che transitano nel centro è collegata a una banca dati in cui sono riportate le targhe di tutti i veicoli autorizzati e ciò consente una verifica immediata: se la targa del veicolo non è presente nell’elenco, sarà elevata una sanzione.

Naturalmente l’amministrazione è consapevole che possono verificarsi casi eccezionali per cui una persona può avere necessità di accedere al centro con urgenza, anche in assenza di un permesso permanente o autorizzazione temporanea. Coloro che si troveranno in questa situazione potranno effettuare una comunicazione alla polizia municipale entro 48 ore, specificando i motivi dell'ingresso non autorizzato. Tale procedura potrà essere effettuata sia rivolgendosi allo sportello, sia attraverso un modulo on line disponibile sul sito del comune.

Sempre sul sito del comune è disponibile un form attraverso il quale coloro che hanno necessità e diritto di entrare nella zona a traffico limitato possono presentare richiesta.

A partire dal 26 maggio il sistema sarà funzionante e in fase di sperimentazione fino al 31 luglio.

Entro il 26 giugno, coloro che hanno i requisiti descritti di seguito, dovranno effettuare la procedura online di richiesta del permesso.

Entro la fine del mese di luglio tutti i richiedenti riceveranno una risposta da parte della Polizia Municipale di autorizzazione o diniego.

Il vecchio sistema di accesso prevedeva l’utilizzo di una chiave di riconoscimento.
Alcuni cittadini (non residenti e coloro che avevano necessità di una seconda chiave) hanno versato una cauzione di 15 euro al momento del suo ritiro.

È possibile richiederne il rimborso, compilando un modulo scaricabile sul sito istituzionale o reperibile allo sportello, mentre non è dovuto nessun rimborso per i cittadini residenti in possesso della prima chiave d'accesso, in quanto rilasciata gratuitamente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno