Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 17:00
Centomila euro per rilanciare il centro cittadino

L’amministrazione ha incontrato i proprietari di fondi sfitti per valutare la loro disponibilità ad aderire al progetto
MONTELUPO FIORENTINO — Secondo un'analisi di Confcommercio sulla "demografia d'impresa nei centri storici italiani", tra il 2008 e il 2015 si è verificato un crollo del 16,7% con 3.240 negozi in meno. Contemporaneamente, però, nello stesso periodo è stata registrata una crescita del comparto turistico ricettivo nei centri storici con l'apertura di alberghi, bar e ristoranti (+9,8%).
La
ricerca ha riguardato solo una parte dei centri urbani, ma lo
studio rileva una dinamica che sembra coinvolgere anche il resto del
Paese: secondo le stime dell'Osservatorio Confesercenti, nel 2015 il
saldo tra aperture e chiusure di negozi, bar e ristoranti è stato
negativo (-29 mila imprese) per il quinto anno consecutivo. I motivi
sono diversi: l'aumento degli affitti, ma anche il crollo dei consumi
e l'incremento degli acquisti on line.
La situazione di Montelupo riflette pienamente la situazione nazionale.
"L'amministrazione comunale ne è pienamente consapevole - spiegano dal Comune - Già alcuni anni fa avevamo provato a proporre alcune agevolazioni sulla tassazione (Imu e suolo pubblico) proprio con l'obiettivo di rendere appetibile e ripopolare il proprio centro.
Tuttavia, appare evidente come una sola azione non abbia consentito di migliorare la situazione; per questa ragione la giunta comunale ha scelto di dare vita a un piano coordinato di interventi, investendo risorse importanti sul centro storico per i prossimo anni
Nel
centro allargato (centro storico, piazza dell'Unione Europea, via
Caverni, via Roma, via Rovai) sono presenti circa 35 fondi sfitti.
I
tecnici del comune hanno incontrato nei mesi scorsi ogni proprietario
per capire le caratteristiche del fondo, la loro disponibilità ad
affittare anche a prezzi calmierati, tenendo conto di eventuali
agevolazioni che saranno concesse dall'amministrazione comunale".
Un intervento propedeutico per arrivare nei giorni scorsi all’approvazione da parte della giunta di una delibera nella quale si destinano oltre 100.000 euro alla valorizzazione del centro declinati in tre misure specifiche: sostegno economico per coloro che scelgono di aprire una nuova attività, commerciale o di servizio, albergo diffuso, per rispondere a un’altra criticità che riguarda il territorio di Montelupo e cioè la carenza di strutture ricettive. Infine le agevolazioni fiscali con l’amministrazione conferma anche le altre forme di sostegno già attivate.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI