Attualità mercoledì 20 luglio 2016 ore 15:46
Dagli Stati Uniti a caccia di reperti archeologici

Prosegue la collaborazione della cooperativa Ichnos con le università americane per l’organizzazione di campi studio estivi
MONTELUPO FIORENTINO — Sono in tutto 18 e hanno un’età compresa fra i 19 e i 27 anni gli studenti americani che prendono parte ai campi studio promossi dalla Coopeativa Ichnos in collaborazione con importanti istituti americani quali il Concorde College e la Wyoming University.
Il “Villa del Vergigno Archeological Project” ha avuto inizio il 27 giugno e si concluderà il 29 luglio. Gli studenti seguiti dalla cooperativa Ichnos, dal direttore scientifico del Museo della Ceramica Fausto Berti e dal professore americano Clarence Lewis McKenzie hanno modo di apprendere le tecniche di scavo, di catalogazione e anche di restauro.
Il restauro preliminare e l'immagazzinamento dei reperti archeologici avviene presso il Centro per gli Scavi Archeologici di Via Gramsci, anche con la preziosa collaborazione del Gruppo Archeologico di Montelupo.
Per quanto riguarda i ritrovamenti il sito del Virgino è un luogo che, pur essendo oggetto di indagine da molti anni, continua a regalare qualche sorpresa ed è estremamente suggestivo.
Lo
sarà certamente per l’iniziativa organizzata assieme agli Astrofili di
Montelupo per sabato 22 luglio “Le stelle del Vergigno”. In
occasione delle “Notti dell'Archeologia” si terrà una serata di
osservazione del cielo. Dalle ore 20 saranno effettuate visite guidate
agli scavi e a seguire i volontari illustreranno ai presenti tutti i
segreti del cielo estivo.
L’ ingresso è gratuito, ma durante
la serata sarà possibile contribuire alla raccolta fondi per il
completamento dell'osservatorio astronomico "Beppe Forti". Per
informazioni: 328 950 98 15.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI