Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 15:57
La Céramica è internazionale in città

Per il 2016 entra a far parte di Buongiorno Ceramica, una tre giorni di puro artigianato ceramico, eventi sul tema della ceramica e laboratori aperti
MONTELUPO FIORENTINO — Tante le novità da venerdì 3 a domenica 5, fra queste è una vera e propria ricostruzione in piazza dell’Unione Europea di una fabbrica di ceramica in cui vengono riproposti tutti i passaggi della lavorazione della ceramica.
I produttori delle aziende aderenti alla Strada della ceramica mostreranno ai visitatori i diversi passaggi della filiera produttiva, fornendo spiegazioni e rispondendo alle domande.
Importanti le opere in mostra quest’anno a Montelupo, realizzate da celebri nomi dell’arte contemporanea, nell’ambito del progetto Materia Prima.
Il palazzo podestarile ospita la mostra dedicata a Leoncillo, Giuseppe Spagnulo, Luigi Mainolfi, Giacinto Cerone, Giuseppe Ducrot.
Sempre nell’ambito di MATERIA PRIMA sarà dato ampio spazio anche alle nuove generazioni di artisti con la Project Room allestita presso il palazzo Podestarile con gli allestimenti di Irene Lupi e Morgane Tschiember.
Piazza della Libertà e
corso Garibaldi ospiteranno una mostra en plein air dedicata a Paolo
Staccioli. Il
corso si popola, quindi, dei celebri “Guerrieri”, esili eppur
possenti figure di arcana e sognante memoria. La lavorazione a
lustro
accende e anima i personaggi delle ceramiche conducendo il visitatore
nel mondo sognante e poetico di Staccioli.
Da segnalare le
esposizioni di altri due ceramisti toscani: Vinicio
Zapparoli e Maria Letizia Duranti.
La tradizione montelupina farà bella mostra di sé nello spazio di piazza della Libertà gestito dall’Unione Fornaci della Terracotta: uno spettacolo che di anno in anno affascina i visitatori della manifestazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI