Attualità lunedì 17 luglio 2017 ore 15:17
Interventi in arrivo per fiumi e fossi

Risorse per 250mila euro derivanti da un'avanzo di bilancio destinate alla prevenzione del rischio idrico lungo i 47 corsi d'acqua del territorio
MONTELUPO — In linea con alcuni interventi già effettuati nel 2016, anche quest'anno l'amministazione si sta preoccupando dell'assetto idrico del territorio.
In particolare, i tecnici comunali hanno effettuato una mappatura dettagliata dei vari rii e fossi, anche attraverso rilievi tridimensionali, poi confrontati con quanto riportato nei documenti del catasto Leopoldino. Questo perché, anche se il Comune non ha competenze idrauliche, in molti casi i corsi d’acqua minori si inseriscono nel contesto urbano: un esempio è il rio Schifanoia, oggi in buona parte interrato e causa di ripetuti allagamenti e disagi.
Su alcune situazioni, come Rio dei Bottai, è intervenuto il Consorzio di bonifica, mentre in altri casi interverrà il Comune con opere di manutenzione straordinaria. Interventi che richiederanno un lavoro di progettazione accurato perché situati al confine fra la zona rurale e la zona urbana, come lungo il rio delle Chiusure a Samminiatello, lungo il rio Schifanoia a monte dell’abitato di Montelupo e in corrispondenza del parcheggio scambiatore della stazione e la zona di Poggio alle Donne.
In tutti e tre i casi saranno sistemati i tratti a monte delle zone tombate e sarà migliorato il passaggio fra i tratti a cielo aperto e le fognature. Inoltre, in zona Poggio alle Donne sarà sistemata anche la strada vicinale.
"Sempre
più spesso - ha commentato il sindaco Paolo Masetti - le piogge hanno carattere temporalesco e in pochi minuti
possono cadere anche molti millimetri di acqua; ciò può comportare
allagamenti anche importanti.
L’unico modo che abbiamo per
mitigare il rischio idraulico è quello di agire sui piccoli corsi
d’acqua e in particolare su quelli che sono stati interrarti. I lavori
di manutenzione straordinaria per cui abbiamo stanziato 250mila euro
hanno questo scopo. Non solo, grazie allo studio preliminare effettuato,
oggi siamo a conoscenza della situazione del reticolo idraulico minore
del nostro comune, consapevoli di quanto la prevenzione sia strategica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI