Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 17:30

Troppi furti, il sindaco va dal prefetto

Il sindaco Paolo Masetti

Paolo Masetti dopo l'ennesimo colpo al distributore Eni e in un'abitazione a Turbone: "Servono azioni per non vivere in clima di insicurezza"



MONTELUPO — "È opportuno definire azioni e interventi da attuare affinché i cittadini non vivano in un clima di insicurezza". Queste le secche parole del sindaco Paolo Masetti che, dopo l'ennesimo furto ai danni del distributore Eni sulla via Tosco Romagnola stanotte e un colpo alcune settimane fa in un’ abitazione a Turbone, ha chiesto un altro incontro con il prefetto per discutere della situazione sicurezza sul territorio.

Stamani il primo cittadino è andato a trovare i gestori dell’impianto per portare loro la solidarietà dell’amministrazione comunale.

"Si tratta di un fatto grave, di per sé; ancora più problematico perché reiterato nel tempo. Posso solo immaginare lo sconforto dei gestori che ogni volta trovano danneggiata la propria attività e devono ricominciare tutto di nuovo. Questa mattina sono andato a far loro visita e a portare, per quanto possa essere utile, la solidarietà dell’amministrazione comunale. Ovviamente la mia azione non si fermerà qui. È mia intenzione richiedere nuovamente un incontro al Prefetto - ha dichiarato Masetti - . In primo luogo per avere, dati statistici alla mano, un quadro della situazione di Montelupo in merito alla sicurezza; e, in seconda battuta, per comprendere meglio se questi fatti siano riconducibili a un aumento della criminalità che interessa la nostra area o se rientrino tra quegli eventi, gravi e comunque non auspicabili, che interessano fisiologicamente ogni territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno